Catacombe di San Callisto. Messa in sicurezza delle strutture
Le Catacombe di San Callisto, preziosa testimonianza storico-architettonica dell’epoca romana, sono state oggetto di una serie di interventi di recupero. Tra questi, le opere di messa in sicurezza hanno previsto l’utilizzazione dei sistemi brevettati da FibreNet. Tre sono stati i lavori per i quali è stata richiesta l’introduzione di materiali fibrorinforzati Fibre Net: in particolare, due per la messa in sicurezza delle pareti delle catacombe e di uno spuntone e il terzo per il ripristino della pavimentazione originale che era stata ricoperta da uno strato di cemento.
L’accesso ai visitatori è stato possibile realizzando una passerella costituita da una lastra vitrea sorretta da una struttura composta da profili pultrusi in materiale composito in G.F.R.P, con componentistica ed unioni in acciaio zincato. In particolare, la struttura è composta da profili in GFRP a C accoppiati e tiranti in acciaio zincati collegati mediante angolari a L, piastre e bulloni sempre in acciaio zincato.
A partire dal 17 giugno, grazie a tutti gli interventi di recupero, il complesso delle Catacombe di San Callisto è aperto ai visitatori.
No Comments