Casolare in campagna in provincia di Lucca
L’unità oggetto di intervento è un antico casale, risalente al 1887, nelle vicinanze del centro urbano del Comune di Montecarlo ed inserito nel contesto della campagna lucchese, di cui presenta i tratti caratteristici tipici. L’immobile è collocato in un ambiente collinare dalle dolci pendenze e ricco di ambienti boschivi, in cui querce e castagni arrivano a lambire il terreno pertinente al casale.
In tale contesto, l’intervento di restauro del team di Mide Architetti è stato diretto al mantenimento e alla valorizzazione degli elementi strutturali tipici dell’architettura locale, tra cui soprattutto l’utilizzo del mattone faccia a vista, della pietra di Matraia e del legno di castagno.
Perseguendo tale obiettivo, ed in ogni caso sempre nel pieno rispetto delle caratteristiche tipiche, si è voluto reinterpretare i materiali e gli elementi utilizzati con concetti di derivazione moderna, impiegando a tal fine le tecniche di costruzione ritenute più appropriate ad assicurare il raggiungimento del miglior risultato possibile.
All’interno del casale, quindi, si è provveduto ad applicare manualmente e con le tradizionali spatole e spugne, intonaci a base di calce naturale in modo tale da evidenziare la struttura irregolare delle pareti dovuta all’utilizzo di materiali quali il sasso e la pietra, effetto ulteriormente enfatizzato dal recupero tramite sabbiatura delle travi e tavelle già presenti e dalla sbiancatura dei soffitti, il tutto con un esplicito richiamo alla tradizionale architettura interna toscana. L’esterno dell’immobile è stato volutamente lasciato inalterato per mantenerne la storicità e non intaccarne il fascino, mentre per esaltare i giochi di luce all’interno dei locali si è preferito optare per infissi dai profili in acciaio, abbinati ai tradizionali scuri interni, in modo tale da poter usufruire di un’illuminazione calda e diffusa, modulabile in funzione del momento della giornata e dell’attività svolta.
ph. Alessandra Bello
No Comments