A Favignana dalla rigenerazione delle cave di calcarenite nasce il Cave Bianche Hotel
Dal cuore della calcarenite nasce il Cave Bianche Hotel, testimonianza autentica della cultura isolana di Favignana e voce di un nuovo concetto di architettura che fa dell’eco-design la sua ispirazione. Nei suoi spazi tutto è sorpresa e suggestione, ricerca e sperimentazione. A dare vita alla struttura è una sequenza di volumi ricavati dalla pietra e separati da tagli verticali, in cui la luce filtra potente, ed inseriti in un mosaico di giardini ipogei dove la macchia mediterranea è la sola protagonista.
Dalla sottrazione della materia, dal gioco dei contrasti (vuoto/pieno-luce/ombra) e dalla loro giustapposizione prende forma un solido complesso geometrico che promuove il rispetto per ambiente e natura a sue linee guida. Materiali naturali ed ecologici per la realizzazione degli interni, adozione di sistemi energetici ed idrici ad impatto zero – sistema centralizzato anticalcare per rendere le acque più “dolci” permettendo così maggiore efficienza energetica degli elettrodomestici ed un minor uso di detergenti – riutilizzo delle acque depurate per irrigazione delle aree verdi, impiego di tecnologie costruttive non invasive: la totale compenetrazione del Cave Bianche nell’habitat che lo circonda si legge anche nelle sue scelte sostenibili, naturali, ecologiche.
No Comments