La campagna di crowdfunding per il salvare il Castello di Sammezzano nella campagna toscana
Il Castello, edificato nel 1065 per volere della famiglia Ximenes D’Aragona, è una struttura in stile moresco immerso in uno dei parchi più estesi della Toscana. Il castello ed il suo parco storico costituiscono un unicum di notevole valore storico-architettonico e ambientale ma nonostante la vendita all’asta del 1999 e alcuni urgenti lavori di restauro, è in stato di abbandono.
Dopo essere stato una residenza fino agli anni ‘60, hotel di lusso dagli anni ‘70 agli anni ‘90 e rudere praticamente abbandonato dagli anni ‘90 ad oggi, un comitato di cittadini ha deciso di riunirsi per fare conoscere a tutte le istituzioni e all’opinione pubblica sia la situazione di degrado in cui versa il castello, sia l’importanza architettonica, artistica e botanica di tutta l’area, con azioni di informazione e sensibilizzazione (come la petizione online per trasformare il Castello di Sammezzano in un museo). E’ così che nasce Save Sammezzano un comitato di persone che è riuscito a sensibilizzare un gran numero di persone sulla rilevanza artistica di Sammezzano ed alla necessità di trovare qualcuno che sia disposto a tutelarlo e valorizzarlo quanto merita. Dopo aver raggiunto il primo successo, il movimento Save Sammezzano lancia oggi una campagna di crowdfunding per finanziare la costituzione di un’associazione così da divenire un soggetto giuridicamente riconosciuto e quindi capace di intraprendere ogni tipo di iniziativa con valore legale che, come semplice movimento, attualmente non può intraprendere.
Cover grande a lato | Castello di Sammezzano, Sala dei pavoni
No Comments