Educazione sismica. Progetto Reduce arriva nelle scuole
Il progetto REDUCE, coordinato dalla rete RESISM, Rete per l’Educazione Sismica, attualmente composta da 7 Istituti Scolastici dell’Emilia-Romagna e 3 Istituti della Toscana, mira alla diffusione della cultura del rischio sismico attraverso la conoscenza del territorio, del patrimonio culturale e storico nelle scuole. Destinatari primari sono i ragazzi e le ragazze dell’ultimo biennio delle scuole secondarie tecniche ma anche tutti gli altri studenti ivi compresi gli universitari e la cittadinanza in generale. Il percorso di conoscenza e condivisione si sviluppa su due temi principali: conoscenza e patrimonio. Conoscenza come strumento per interpretare la realtà, come opportunità di fare scelte, di assumere comportamenti responsabili e come libertà dalla paura. Una conoscenza che non si alimenta solo dei saperi delle discipline ma che si costruisce, insieme e attraverso il percorso, come quella storia, locale e fatta dalla somma di molte microstorie, che inizia con un evento irreversibile e irripetibile qual è un forte terremoto. Il concetto di patrimonio è inteso in un’accezione ampia che comprende il patrimonio edilizio e quello storico-culturale che include anche il patrimonio ambientale.
No Comments