Progetto CO.B.RA. Diffusione tecnologie per la conservazione
Il Progetto CO.B.RA è un progetto finanziato dalla Regione Lazio, a durata 2 anni a partire dal luglio 2015, per valorizzare le capacità di ricerca ENEA nell’applicazione di Radiazioni (ionizzanti e non) e di tecnologie abilitanti, a supporto dell’innovazione della filiera produttiva (PMI) dei Beni Culturali. L’obiettivo generale è diffondere e trasferire alle PMI (operanti nel settore dei beni culturali) le competenze ENEA e gli strumenti avanzati di diagnostica e di indagine, per qualificazione dei materiali e identificazione dei trattamenti innovativi, finalizzati alla protezione e al mantenimento del patrimonio culturale.
Per favorire il trasferimento tecnologico, il programma prevede tre macro-attività:
1. Progettare e implementare un sistema informativo per facilitare l’accesso degli utilizzatori alle competenze scientifiche e tecnologiche dell’ENEA.
2. Potenziare le funzionalità e le prestazioni dei laboratori e delle competenze ENEA attraverso l’adeguamento di strumentazioni e attrezzature di laboratorio a specifiche richieste del settore di mercato per renderle più idonee al trasferimento tecnologico, la realizzazione di azioni dimostrative che coinvolgono gli utenti finali, l’inserimento di giovani talenti in progetti di ricerca aperti ad applicazioni innovative per l’intera filiera dei Beni Culturali (dalla conservazione alla fruizione), lo sviluppo della collaborazione tecnica con le imprese per una maggior integrazione pubblico-privato e per la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali ed europei.
3. Definire le modalità per agevolare l’accesso delle imprese ai laboratori e del personale di ricerca alle imprese, rendendo disponibili le proprie infrastrutture tecniche di eccellenza.
Attraverso questa serie di attività si prospetta uno scenario in grado di impattare significativamente sulla crescita di posti di lavoro qualificato e di competitività del sistema ricerca-industria a livello nazionale. Inoltre, le metodologie e le tecnologie considerate potranno, a medio e lungo termine, contribuire a rivitalizzare anche altre filiere produttive ritenute strategiche dalla Regione Lazio, quali le Bioscienze, l’Aerospazio e le Energie Rinnovabili.
No Comments